Skip to content Skip to footer

Come scegliere una porta scorrevole

La scelta delle porte, dal materiale alle finiture, assume un ruolo importantissimo durante una ristrutturazione piccola o grande che sia. Ci si domanda quindi come scegliere una porta scorrevole anche in funzione della sua apertura e chiusura: a battente, a libro, rototraslanti, scorrevoli, ecc…

Vantaggi delle porte scorrevoli

Proprio quest’ultime, apportano numerosi vantaggi in termini di spazio, eleganza e luce. Le porte scorrevoli uniscono gli ambienti, generando ampi passaggi di luce e ottimizzando gli spazi a disposizione, oltre che a servire da divisori quando si richiede più privacy e/o intimità.

Se a tutto ciò aggiungiamo la possibilità di installare dei binari porte scorrevoli motorizzati, completamente silenziosi e che occupano uno spazio alto 64 mm e profondo 48 mm, abbiamo fatto bingo!

Differenze tra binari motorizzati

Digisonic ti spiega come scegliere una porta scorrevole e mette a disposizione una serie di binari porta scorrevole a levitazione magnetica per le vostre porte scorrevoli con portata mx. Fino a 150 kg. Il classico meccanismo per porta scorrevole motorizzato risulta essere molto ingombrante, con tanti elementi meccanici che richiedono molta manutenzione e che generano rumore. Al contrario, il nostro binario per porta scorrevole a levitazione magnetica, non presenta motori meccanici, cinghie, pulegge o altri elementi che provocano rumore e risultano ingombranti.

Gestione delle funzioni

Digisonic mette a disposizione una serie di binari porta scorrevole a levitazione magnetica per le vostre porte scorrevoli con portata mx. Fino a 150 kg. Il classico meccanismo per porta scorrevole motorizzato risulta essere molto ingombrante, con tanti elementi meccanici che richiedono molta manutenzione e che generano rumore.

Al contrario, il nostro binario per porta scorrevole a levitazione magnetica, non presenta motori meccanici, cinghie, pulegge o altri elementi che provocano rumore e risultano ingombranti.

Applicazioni e versatilità

La completa versatilità e la facile installazione di un nostro sistema per porta scorrevole a levitazione magnetica, consente di applicarlo ovunque come in cucina, in sala, in camera o in una cabina armadio.

Deciderai tu se installare il binario a incasso o se applicare un binario esterno muro con conseguente porta scorrevole esterna. Il fissaggio dei binari, che siano per porta scorrevole esterna, porta scorrevole filo muro o da incasso, sarà semplicissimo: occorrerà un avvitatore, qualche vite e il gioco è fatto. Una volta fissata la porta al carrello, regolata l’altezza e collegata la presa di corrente, il sistema porta scorrevole sarà pronto per essere utilizzato.

A seconda della luce a disposizione sarà possibile installare un doppio binario porta scorrevole per doppia anta sincronizzato: grandi luci e il massimo dell’adattabilità. La versione ad anta doppia di una porta scorrevole regala alla casa aperture molto ampie e, se abbinata a porte in vetro, assicura leggerezza e luminosità.

In alternativa, è possibile predisporre un sistema a doppio binario con apertura telescopica di due o più ante.

L’operatore per porte scorrevoli di Digisonic è progettato in funzione della porta e non viceversa. Questo significa che, in fase di realizzazione e progettazione, teniamo conto delle richieste e necessità dei nostri clienti, affinché possano ottenere il massimo risultato.

Struttura

All’interno della guida si trova il carrello di scorrimento a rotelle, il motore magnetico, l’alimentazione e i tamponi di arresto, il tutto all’interno di una guida da 64mm x 48mm.  Il carrello di scorrimento a rotelle, scivola senza nessun contatto, spinto come una piuma su di un motore statico ad alta energia propulsiva.

Tutto ciò è reso possibile dall’utilizzo di un alimentatore a bassa tensione (24v) collegato ad un piccolo motore magnetico che, ad ogni impulso elettrico, interagisce con dei magneti posti sul carrello di scorrimento, consentendone la movimentazione.

L’innovatività della levitazione magnetica dei nostri binari scorrevoli, ci ha permesso di ottenere un prodotto dal design compatto, resistente e ultra silenzioso, perfettamente adattabile alle dimensioni delle vostre porte con una portata massima di 150 kg.

Il funzionamento di Easy 150 può essere attivato attraverso l’utilizzo di pulsanti, radar sensori, tastiere numeriche e impronta digitale, offrendo così, la possibilità di poter scegliere e selezionare la miglior soluzione possibile. Ora dovresti avere le idee più chiare su come scegliere una porta scorrevole.

FAQ

  1. Come prendere le misure per una porta scorrevole interna?
    Per prendere le misure per una porta scorrevole interna, è importante considerare il tipo di apertura e di binario che si vuole utilizzare. Bisogna inoltre misurare l’altezza e la larghezza dell’apertura dove verrà installata la porta, per scegliere la dimensione giusta della porta e del binario. In ogni caso, è sempre meglio affidarsi a un professionista per un’installazione corretta.
  2. Quanto deve essere larga una porta scorrevole?
    La larghezza di una porta scorrevole dipende dalle esigenze e dalle dimensioni dell’apertura. Le porte scorrevoli possono essere personalizzate e adattate alle diverse misure, anche con la possibilità di installare porte a doppia anta per apertura più ampia. È importante prendere le misure corrette per scegliere la larghezza adatta alla propria esigenza.
  3. Quanto costa l’installazione di una porta scorrevole?
    Il costo dell’installazione di una porta scorrevole dipende da diversi fattori, tra cui le dimensioni dell’apertura, il tipo di binario e la complessità dell’installazione stessa. Digisonic offre soluzioni su misura e personalizzate per ogni cliente, con diverse opzioni di prezzo a seconda delle esigenze specifiche.
  4. Come scegliere l’apertura di una porta?
    Per scegliere l’apertura di una porta, bisogna considerare le esigenze e le caratteristiche dell’ambiente in cui verrà installata. Le porte scorrevoli offrono diverse opzioni di apertura, come ad esempio l’apertura laterale o telescopica, che possono essere scelte in base allo spazio a disposizione e alle preferenze estetiche. Inoltre, Digisonic offre soluzioni personalizzate che permettono di scegliere l’apertura più adatta alle proprie esigenze.

Conclusioni

Grazie ai progressi tecnologici in continuo sviluppo, le soluzioni e le alternative a sistemi tradizionali diventano la scelta migliore sia dal punto di vista estetico che a livello pratico. Per approfondire di più l’argomento e per ricevere un’offerta personalizzata dei nostri sistemi automatici a levitazione magnetica

Contattateci all’indirizzo  info@digisonic.it